
Il territorio
Palazzo Barbieri, attuale sede del Comune di Verona, è un edificio tardo-cinquecentesco, che venne ricostruito e ristrutturato a seguito dei bombardamenti del 1945.

Bella e antica, Piazza delle Erbe a Verona è considerata una delle eccellenze del territorio e della Nazione, arrivando a superare anche piazza San Marco a Venezia e piazza San Pietro a Roma.

La fondazione della città di Verona ancora oggi sembra essere avvolta nel mistero sebbene gli studiosi abbiano individuato quella che sembrerebbe essere l'ipotesi più verosimile.

Tra le ricchezze del territorio di Verona deve essere annoverata anche la sua stazione di Porta Nuova che da un secolo è il cuore pulsante della comunicazione della città con il resto del mondo
